IL PROGETTO SAFS MIC
FONDO RISORSE DECENTRATE A.F. 2025 E RESIDUI A.F. 2024
CONFINTESA FP PROPONE IL PROGETTO SAFS MIC DA INSERIRE NELL’ACCORDO FRD A.F. 2025 PER IL RICONOSCIMENTO DEL SALARIO ACCESSORIO A TUTTI I DIPENDENTI COINVOLTI NELLE ATTIVITÀ DELLE SAFS - SCUOLE DI ALTA FORMAZIONE E STUDIO DEL MINISTERO DELLA CULTURA DI CUI ALL’ART. 9 DEL DECRETO LEGISLATIVO 20 OTTOBRE 1998, N. 368
Le SAFS – Scuole di Alta formazione e Studio che operano nell’ICR - OPD - ICPAL - sono scuole accreditate che rilasciano un titolo di studio equipollente alla Laurea magistrale LMR/02 – Conservazione e restauro dei beni culturali abilitante alla professione di “Restauratore di beni culturali”.
Nelle tre scuole, fiore all’occhiello del nostro Dicastero, si insegna il Restauro dei beni culturali mobili e superfici decorate dell’architettura e tramite esse è possibile il trasferimento di conoscenza - knowledge transfer- a cura di tutti quei dipendenti del MiC che, dopo un’accurata selezione, svolgono attività aggiuntive di docenza con elevata responsabilità istituzionale ed altissima professionalità. Accanto a loro, operano gli altri lavoratori del MiC che svolgono compiti istituzionali e di supporto all’attività delle tre SAFS.
Le attività connesse al funzionamento delle SAFS sono svolte all’interno dell’orario di lavoro perché rientrano nelle mansioni ordinarie ma esse generano un forte aggravio del carico di lavoro intrinsecamente connesso che, al momento, non viene remunerato né con il salario accessorio dell’FRD né con altre risorse.
Questo personale è altamente performante e pertanto siamo assolutamente convinti che il PROGETTO SAFS MIC - che CONFINTESA FP ha presentato al Tavolo Nazionale dove siedono le OO.SS firmatarie del CCNL 2022-2024 Funzioni centrali e la delegazione di parte pubblica- deve ottenere un giusto stanziamento di fondi nel FRD AF 2025.
Il progetto che abbiamo presentato è in linea anche con i criteri contenuti nella Direttiva del Ministro della Pubblica Amministrazione del 28 novembre 2023 “Nuove indicazioni in materia di misurazione e di valutazione della performance individuale”.
In ogni caso, nell’ambito del FRD AF 2025, l’assegnazione di risorse potrebbero essere considerate trattamenti economici correlati alla “performance organizzativa”. Un trattamento economico anche in linea con i criteri di cui al D.M. 9 dicembre 2010 “Sistema di misurazione e valutazione della performance del Ministero”.
CONFINTESA FP si impegna per far riconoscere il salario accessorio o altre risorse ai lavoratori del MiC impegnati nelle SAFS.
Roma, 23 giugno 2025
Per CONFINTESA FP
Coordinamento Nazionale MiC
Franco G. Adimari
FLASH PROGETTO SAFS MIC 2025.06.23