News

Ultimi articoli

Lavoro agile, il Dipartimento innovazione tecnologica revoca la nota contestata e apre al confronto con i sindacati

Con una nuova comunicazione ufficiale, il Dipartimento per l'innovazione tecnologica della giustizia ha accolto la richiesta di Confintesa FP, riconoscendo l'importanza di un dialogo aperto con le organizzazioni sindacali.

Concorsi pubblici: gravi criticità riscontrate nella selezione per dirigenti del Ministero della Giustizia

Il concorso per l'assunzione di 54 dirigenti presso il Dipartimento dell'Organizzazione Giudiziaria presenta anomalie che compromettono la trasparenza e la regolarità del processo selettivo.

Lavoro agile: Confintesa FP denuncia la violazione del CCNL al Dipartimento Innovazione Tecnologica

Il sindacato, su iniziativa del segretario generale Claudia Ratti, chiede l’immediata sospensione della nuova disciplina e l’apertura di un tavolo di contrattazione

Centralinisti del Ministero della Giustizia: senza strumenti adeguati, il lavoro agile resta un miraggio

Disparità di trattamento per una categoria fragile: Confintesa Funzione Pubblica chiede interventi urgenti

RSU 2025: Vota e unisciti!

Il tuo sindacato, la tua voce! Veri, giusti, sempre dalla parte dei lavoratori. Quote usate con trasparenza: bonus per il...

Giustizia in crisi, caso Napoli Nord. Ratti: “Le criticità non si risolvono con le consulenze esterne o personale a tempo determinato”

Claudia Ratti esprime preoccupazione per la situazione di grave inefficienza che sta colpendo l’Ufficio del Giudice di Pace di Napoli Nord. "La chiusura di questo ufficio, oltre a pregiudicare il diritto alla giustizia per i cittadini, mette in luce una volta di più la gravissima carenza di personale che affligge la giustizia in Italia. Le cause sono molteplici: la mancanza di investimenti, la scarsità di risorse, ma soprattutto una gestione inefficace delle risorse umane"

Giustizia e mancata riscossione: miliardi di euro persi ogni anno

Claudia Ratti (Confintesa FP): "Basta proclami, servono soluzioni concrete per incassare le somme dovute"

Rinnovo contrattuale: una storia di silenzi, inerzie e polemiche strumentali

Mentre altri si perdono in polemiche strumentali, noi guardiamo avanti: aggiornare il dialogo con la parte pubblica, senza lasciarci condizionare da chi governa. Perché i lavoratori meritano fatti, non slogan.

Segreterie Regionali