INPS, Confintesa FP sollecita il pagamento dei differenziali stipendiali dal 1° gennaio 2024
ROMA — Con una nota inviata il 30 giugno 2025 alla Direzione Generale INPS — Direzione Centrale Risorse Umane, tramite l’Area Relazioni Sindacali, Confintesa Funzione Pubblica ha formalmente richiesto l’erogazione dei differenziali stipendiali con decorrenza 1° gennaio 2024, chiedendo che le somme spettanti ai dipendenti vengano corrisposte con la retribuzione di luglio.
A motivare la richiesta è stata la recente approvazione, avvenuta il 24 giugno scorso con determinazione n. 168 del Direttore Generale, delle graduatorie definitive per le progressioni economiche, previste dal contratto integrativo e rese operative attraverso la piattaforma gestionale Hermes (comunicazione 2061/2025).
«A questo punto — si sottolinea nella comunicazione ufficiale — è doveroso e urgente procedere al pagamento delle somme dovute ai lavoratori, senza ulteriori ritardi, già a partire dalla busta paga del prossimo mese.»
La richiesta si inserisce nel quadro delle rivendicazioni sindacali legate alla piena applicazione degli istituti contrattuali che prevedono l’attribuzione di progressioni economiche ai dipendenti sulla base di criteri stabiliti in sede di contrattazione integrativa.
Confintesa FP ha invitato l’Amministrazione a fornire un sollecito riscontro sulla possibilità di inserire le spettanze in oggetto già nella mensilità di luglio, evitando ulteriori slittamenti che rischierebbero di penalizzare i lavoratori aventi diritto, e ribadisce la necessità di rispettare i tempi di erogazione previsti, a maggior ragione dopo la pubblicazione ufficiale delle graduatorie definitive e la conclusione dell’iter amministrativo.